SUMMER SCHOOL “CONCEPTS AND METHODS FOR NEUROBIOLOGICAL RESEARCH” / Padova, 28-30 agosto 2024
La Fondazione organizza per fine agosto una Summer School di tre giorni, aperta a laureati e “post doc”, su tematiche specialistiche legate alla ricerca in neurobiologia. I corsi si terranno presso l’Università di Padova e la Fondazione garantirà, grazie alla collaborazione del Collegio Universitario Gregorianum, anche la copertura della maggior parte dei costi legati a vitto e alloggio degli allievi.
Partita del Cuore “Tutti i colori di Montignoso” / Montignoso (MS), 28 giugno 2024
Venerdì 28 giugno la Fondazione , con le Frazioni di Montignoso, ha organizzato un evento di raccolta fondi presso lo Stadio A. Del Freo. L’evento, patrocinato dal Comune, è stato possibile anche grazie alla collaborazione dell’Unione Calcio Montignoso.
“La cura di sé”, secondo appuntamento del ciclo di incontri “La conoscenza e la cura” / Marina di Carrara (MS), 15 giugno 2024
Sabato 15 giugno presso la Sala dell’Autorità Portuale in Marina di Carrara, si è tenuto il secondo incontro del ciclo “La conoscenza e la cura”, che la Fondazione ha proposto in collaborazione con la Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli.
Annual Lecture “Implantable and wearable systems to restore and augment neural functions” e consegna Premio “Matteo Caleo” per Tesi di Dottorato / Università di Padova, 12 giugno 2024
Mercoledì 12 giugno presso l'Aula Magna del Complesso Vallisneri, in ricordo di Matteo, il Prof. Silvestro Micera, Professore Ordinario di Bioelettronica alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e all'Ecole Polytechnique Federale di Losanna, ha tenuto il seminario "Implantable and wearable systems to restore and augment neural functions". Nella stessa occasione è stato premiato il primo classificato del Premio Nazionale "Matteo Caleo" per Tesi di Dottorato, il dott. Leonardo Sportelli.
PREMIO NAZIONALE “MATTEO CALEO” PER TESI DI DOTTORATO (PRIMA EDIZIONE) – GRADUATORIA FINALE
La Commissione (Professori: Yuri Bozzi - Presidente, Alessandro Cellerino - Segretario, Laura Baroncelli, Simona Casarosa, Nicola Origlia, Ornella Rossetto) ha approvato la graduatoria finale del Premio "Matteo Caleo"
“Si ragiona meglio con la pancia piena…o no?”, conferenza del Prof. Marco Mainardi / Padova, 21 maggio 2024
Nel corso del seminario il Prof. Marco Mainardi, componente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione, ha spiegato come il metabolismo influenzi il funzionamento del cervello e perché una dieta poco sana possa influenzare negativamente la prestazione cognitiva, con conseguenze tanto estreme da poter facilitare l’insorgenza di patologie neurodegenerative.