Loading...
Notizie2023-09-22T17:34:16+02:00
2811, 2024

PhD day – consegna targa di riconoscimento al vincitore del concorso di perfezionamento indetto dalla Scuola Normale in ricordo di Matteo / Scuola Normale Superiore di Pisa, 28 novembre 2024

Il PhD day è l’evento in cui gli studenti di perfezionamento in Neuroscienze della Scuola Normale presentano i risultati delle loro ricerche alla presenza anche di studenti di altri istituti, come la Scuola Superiore Sant’Anna

2211, 2024

“Microbiota felice & cervello sano”, lectio magistralis della Prof.ssa Paola Tognini / Università del Tempo Libero presso Centro Sociale Polis-Ceparana di Bolano (SP), 22 novembre 2024

Nell’ambito del ciclo di lezioni dell’Università del Tempo Libero, iniziate nel mese di novembre e che si chiuderanno a maggio 2025, la Fondazione ha proposto la lectio magistralis della Dott.ssa Paola Tognini , docente dell’Università di Pisa e ricercatrice del Centro di Ricerca Interdisciplinare Health Science presso la Scuola Superiore S. Anna.

2209, 2024

“La cura del creato”, terzo appuntamento del ciclo di incontri “La conoscenza e la cura” / Pontremoli (MS), 22 settembre 2024

Sabato 22 settembre, presso la piazza del Duomo di Pontremoli, si è tenuto il terzo incontro del ciclo “La conoscenza e la cura”, che la Fondazione ha organizzato in collaborazione con la Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli.

2107, 2024

SUMMER SCHOOL “CONCEPTS AND METHODS FOR NEUROBIOLOGICAL RESEARCH” / Padova, 28-30 agosto 2024

La Fondazione organizza per fine agosto una Summer School di tre giorni, aperta a laureati e “post doc”, su tematiche specialistiche legate alla ricerca in neurobiologia. I corsi si terranno presso l’Università di Padova e la Fondazione garantirà, grazie alla collaborazione del Collegio Universitario Gregorianum, anche la copertura della maggior parte dei costi legati a vitto e alloggio degli allievi.

Torna in cima