Home2023-04-07T17:20:43+02:00

se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo;
se invece muore,
produce molto frutto.

(Vangelo secondo Giovanni 12, 24)

se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo;
se invece muore,
produce molto frutto.

(Vangelo secondo Giovanni 12, 24)

matteo per sempre

La Fondazione Matteo Caleo nasce per ricordare la figura di Matteo Caleo, uomo di scienza e di profonda fede. Nella sua carriera, Matteo ha ottenuto importanti risultati nel campo delle neuroscienze, sempre lavorando con grande rigore metodologico ed onestà intellettuale, nel profondo rispetto di chiunque interagisse con lui. Matteo è stato inoltre un maestro ed un mentore per gli studenti e le studentesse che lo hanno seguito nelle sue ricerche. Infine, come uomo di fede, Matteo si è continuamente prodigato nell’aiutare i giovani e i più deboli.

Prendendo spunto dalla figura umana e scientifica di Matteo, la Fondazione si prefigge di portare avanti quei valori che lo contraddistinguevano: integrità morale, onestà intellettuale, passione per il proprio lavoro, attenzione e supporto ai sogni e alle aspettative dei giovani, profonda dedizione in qualsivoglia impegno ed attività svolta.

La Fondazione si propone di seguire il cammino che Matteo, senza clamori, aveva tracciato, promuovendo iniziative a supporto di giovani ricercatori e ricercatrici, favorendo attività di utilità sociale, e stimolando il dialogo tra scienza e fede.

matteo forever

We established the Matteo Caleo Foundation to remember Matteo Caleo, a man of science and deep faith. During his career, Matteo achieved essential results in neuroscience, always working with great methodological rigor and intellectual honesty, with deep respect for everyone he interacted with. Matteo was also a teacher and mentor to the students who followed him in his research. Finally, as a man of faith, Matteo continually did his utmost to help the young and the weak.

The Foundation aims to carry on the values that made Matteo special, taking its cues from human and scientific figure. These values include his moral integrity, intellectual honesty, passion for work, attention and support for the dreams and expectations of young people, and profound dedication to all his commitments and activities.

The Foundation intends to follow the path Matteo traced without clamor, promoting initiatives to support young men and women researchers, encouraging socially valuable activities, and stimulating dialogue between science and faith.

le nostre principali attivita’

Insieme.

ultimi articoli

Attività della Fondazione

“Non è pigrizia!”, terzo appuntamento del ciclo di incontri “La conoscenza e la cura” / Avenza (MS), 18 luglio 2025

Il terzo incontro del ciclo “La conoscenza e la cura” - ed. 2025”, organizzato per venerdì 18 luglio presso Casa Pellini - Torre di Castruccio ad Avenza di Carrara, è stato dedicato al tema “Comprendere le difficoltà di apprendimento per aiutare tutti i ragazzi”.

Torneo delle Frazioni di Montignoso, assegnazione “Premio Sportività”/ Montignoso (MS), 6 luglio 2025

Domenica 6 luglio si è concluso il 20° Torneo delle Frazioni con la vittoria della frazione Renella, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Giani, del Prefetto di Massa - Carrara Aprea e del Sindaco di Montignoso Lorenzetti. La Fondazione ha assegnato, per il terzo anno consecutivo, il “Premio Sportività” al giocatore più corretto della finalissima.

Annual Lecture “From sensory Circuits to Clinical Insights: Translational Approaches to Neurodevelopmental Disorders” e consegna Premio “Matteo Caleo” per Tesi di Dottorato/Università di Padova, 1 luglio 2025

Martedì 1 luglio, presso l'Aula Magna del Complesso Vallisneri - Università di Padova, ricordando Matteo, la Prof. ssa Michela Fagiolini, Direttore dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e Professore Associato dell’ Harvard Medical School, ha tenuto il seminario “From sensory Circuits to Clinical Insights: Translational Approaches to Neurodevelopmental Disorders”.

Torna in cima